IL CIOCCOLATO NEL TEMPO Vol. 6°
1492 d.C Colombo annotava che con 3 semi di cacao si poteva comprare un coniglio e e con 10 un asino, Colombo comprese che il cacao in queste civiltà aveva un uso mistico, La fava di cacao non era la loro moneta ma aveva un valore cosi alto da poter essere scambiato con beni di prima necessità.
In pratica nonostante si coltivasse e si raccogliesse 4 volte l’anno il seme di cacao aveva valore agli eguali dell’oro e pietre preziose, Colombo al suo ritorno offri Il seme del Cacao,( Fava) ai regnanti che non apprezzarono il sapore acre del prodotto.