29 Settembre I Primi d’Italia
Cerca i nostri prodotti al Festival Nazionale dei Primi Piatti, I Primi d’Italia, dal 29 Settembre al 2 Ottobre a Foligno nel centro storico.
24 Settembre Festival dell’Oriente – Perugia
Noi di Cioccolato Orsini saremo presenti al Festival dell’Oriente il 24-25 Settembre e il 1 e il 2 di Ottobre presso Umbria Fiere a...
11 Settembre Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro
Cioccolato Orsini sarà presente alla 55a edizione della Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, dal 11 al 17 Settembre 2022 Cerca i prodotti...
8-11 Settembre 2022, SANA – Salone Internazionale del Biologico e del Naturale
Cioccolato Orsini sarà presente al SANA – Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, Quartiere fieristico Bologna Fiere. dal 8 al 11 Settembre al padiglione...
IL CIOCCOLATO NEL TEMPO Vol. 8°
1590 d.C I Semi delle Americhe Conquistano i regnanti europei e il loro nome, culto e sapore raggiunge i benestanti Europei In soli 100...
IL CIOCCOLATO NEL TEMPO Vol. 7°
1519 d.C Hernàn Cortès in viaggio con un piccolo esercito , per nome e per conto del re di Spagna Carlo I° , incontra...
IL CIOCCOLATO NEL TEMPO Vol. 6°
1492 d.C Colombo annotava che con 3 semi di cacao si poteva comprare un coniglio e e con 10 un asino, Colombo comprese che...
IL CIOCCOLATO NEL TEMPO Vol. 5°
700 d.C. Chacauhaa , la preparazione liquida a base di semi di cacao tostato e acqua che le civiltà Maya usavano offrire ai regnanti...
IL CIOCCOLATO NEL TEMPO Vol. 4°
300 d.C. Periodo d’oro della civiltà Maya, il tempo è stato scritto , la storia ha inizio, questa Civiltà del centro America , coltivava...
IL CIOCCOLATO NEL TEMPO Vol. 3°
1000 a.C. KAKAWA , Gli Olmechi lo chiamavano così il Theobroma cacao, ricordati per le loro ciclopiche e misteriose sculture, lo mangiamo abitualmente gli...